ARCHIVIO NEWS
14/07/2020
Si pubblicano i n.2 seguenti Avvisi per la manifestazione di interesse alla fornitura di selvaggina. Per scaricare e consultaregli Avvisi cliccare sui seguenti link:
Avviso esplorativo per la manifestazione di interesse per la partecipazione alla fornitura di galliformi (FAGIANI) destinati al ripopolamento del territorio a caccia programmata dell'Ambito Territoriale di Caccia n. 1 Arezzo Valdarno Valdichiana Casentino. AGOSTO 2020
Avviso esplorativo per la manifestazione di interesse per la partecipazione alla fornitura di galliformi (FAGIANI) destinati al ripopolamento del territorio a caccia programmata dell'Ambito Territoriale di Caccia n. 1 Arezzo Valdarno Valdichiana Casentino. SETTEMBRE 2020
08/07/2020
Si porta a conoscenza che nei giorni di martedì 14/07/2020, giovedì 16/07/2020 e venerdì 17/07/2020 sono previste le consegne di selvaggina (n. 6000 fagiani) per il ripopolamento del territorio a caccia programmata. Per ogni altra informazione rivolgersi alle Associazioni Venatorie, agli uffici preposti dei Comuni A.T.C. 1 o a questo Ambito.
Si avvisa inoltre che a breve saranno pubblicati n. 2 Avvisi di Manifestazione di Interesse per l'acquisto di selvaggina (fagiani) per il ripopolamento delle aree a Divieto di Caccia e del territorio a caccia programmata.
02/07/2020
Lettera Banti in merito al Decreto n.7 del Commissario A.T.C. 1;
Risposta A.T.C. 1 a lettera Banti;
Lettera Chiassai in merito al Decreto n. 7 del Commissario A.T.C. 1;
Risposta A.T.C. 1 a lettera Chiassai;
Risposta a quanto pubblicato su Arezzo Notizie dal Presidente della Provincia di Arezzo il 26/06/2020.
19/05/2020
CACCIA DI SELEZIONE: si comunica che per la prossima stagione venatoria rimarranno in vigore i Decreti del Commissario n. 25 del 14/06/2019 (capi a contributo) e n. 26 del 14/06/2019 (riconsegna materiale caccia di selezione).
Specifiche ed integrazioni alle disposizioni straordinarie per la caccia di selezione a CERVIDI E BOVIDI derivanti dall’emergenza sanitaria in corso (prot. n.2217).
13/05/2020
Si comunica che è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n.593 del 11/05/2020 inerente gli interventi di controllo faunistico e la caccia di selezione
13/05/2020
Pubblichiamo la nota con la quale la Regione Toscana chiarisce il meccanismo di rinnovo delle iscrizioni agli ATC, importanti in special modo per chi dovrà riprendere nei prossimi giorni la caccia di selezione.
Con la presente, su sollecitazione del Coordinamento degli ATC, siamo a dare l’interpretazione del Settore sul pagamento degli ATC legato al riavvio del prelievo selettivo (al cinghiale e in seguito del capriolo).
L’art. 4 del DPGR 48/r/2017, riporta: “L’iscrizione all’ATC per ciascuna delle tipologie di cui al comma 1 ha validità annuale e decorre dal 15 maggio al 14 maggio dell’anno successivo. Il pagamento della quota effettuata successivamente al 15 maggio ha validità comunque sino al 14 maggio dell’anno successivo. Nella causale del pagamento deve essere specificata l’annata venatoria a cui si riferisce.”
La delibera N 438 del 30-03-2020, con la quale sono state prorogate alcune scadenze in ambito venatorio, al punto 2 riporta: Iscrizione all’ATC di residenza venatoria o ad ulteriore ATC (art. 5 comma 3 e art. 6 comma 4 DPGR 48/r/2017): dal 15 maggio 2020 al 15 giugno 2020. Il cacciatore abilitato al prelievo selettivo non potrà effettuare tale attività per la stagione venatoria 20/21 senza aver prima provveduto all’iscrizione.
La Delibera sopra riportata ha rinviato il termine di scadenza per l’iscrizione agli ATC al 15 giugno, ma non la validità dell’iscrizione agli ATC per l’annata venatoria 2019/2020, rimasta al 14 maggio 2019. La Delibera inoltre indica chiaramente che il selecontrollore, prima di poter accedere all’attività venatoria, deve iscriversi comunque all’ATC.
Per quanto sopra, siamo ad indicare che fino al 14 maggio 2020 il cacciatore (di selezione) può andare a caccia con il pagamento della stagione 19/20. Dal 15 maggio in poi deve effettuare il pagamento per la stagione venatoria 2020/21.
12/05/2020
Disposizioni straordinarie per la caccia di selezione cervidi e bovidi derivanti dalla emergenza sanitaria in corso (prot. n. 2055).
Disposizioni straordinarie per la caccia di selezione al cinghiale derivanti dalla emergenza sanitaria in corso (prot. n. 2030).
Si specifica che per la stagione venatoria 2020/2021 rimarranno in vigore le Istruzioni ed i Regolamenti della precedente stagione venatoria, salvo le disposizioni straordinarie sopra citate.
07/04/2020
Si porta a conoscenza degli interessati della Relazione inerente le attività della Stazione di Recupero degli ungulati feriti e delle Comunicazioni del Commissario A.T.C. 1 in merito alle attività svolte dalla Stazione di Recupero.
02/04/2020
Come da Delibera di Giunta Regionale n.438 del 30/03/2020 sono posticipate le seguenti scandenze:
la licenza di porto d’armi per uso di caccia di cui all’articolo 23 della legge 157/1992 e l’abilitazione all’esercizio venatorio di cui all’articolo 28 della l.r. 3/1994 rientrano nel campo di applicazione di cui all’articolo 103, comma 2 del DL 18/2020 e conseguentemente se in scadenza nel periodo intercorrente dal 31 gennaio 2020 al 15 aprile 2020 restano valide fino al 15 giugno 2020; pertanto è posticipata a tale data anche il pagamento della tassa di concessione governativa per licenza di porto d’armi per uso di caccia di cui all’articolo 23 della l. 157/1992 e della tassa di concessione regionale per l’abilitazione all’esercizio venatorio di cui all’articolo 1 della l.r. 86/2016;
iscrizione all’ATC di residenza venatoria o ad ulteriore ATC (art. 5 comma 3 e art. 6 comma 4 DPGR 48/r/2017): dal 15 maggio 2020 al 15 giugno 2020. Il cacciatore abilitato al prelievo selettivo non potrà effettuare tale attività per la stagione venatoria 20/21 senza aver prima provveduto all’iscrizione;
iscrizione ad un ATC di residenza venatoria diverso da quello dell’anno precedente (art. 7 comma 2 DPGR 48/r/2017): dal 31 marzo al 15 giugno 2020. Il cacciatore abilitato al prelievo selettivo non potrà effettuare tale attività per la stagione venatoria 20/21 senza aver prima provveduto all’iscrizione;
conferma annuale dell’appostamento tramite pagamento della tassa di concessione regionale da parte del titolare dell’autorizzazione (art. 60 comma 1 DPGR 48/r/2017): dal 28 febbraio al 15 giugno 2020;
richieste di nuove autorizzazioni appostamenti fissi (art. 59 comma 3 DPGR 48/r/2017): dal 31 marzo al 15 giugno 2020;
iscrizione al registro delle squadre di caccia al cinghiale (art. 73 comma 7 DPGR 48/r/2017): dal 31 maggio 2020 al 15 giugno 2020;
inizio di almeno una sessione di esame per l’abilitazione all’esercizio venatorio (art. 89 comma 5 DPGR 48/r/2017): dal 30 aprile 2020 al 15 giugno.
E' possibile scaricare la Delibera cliccando qui.
31/03/2020
Si comunica che a partire dal giorno mercoledì 1 Aprile 2020 sono aperte le iscrizioni all'A.T.C. 1 Arezzo Valdarno Valdichiana Casentino da parte dei cacciatori fuori regione. La domanda deve essere fatta inoltrando tramite email, l'apposito modulo che trovate in questa sezione dal 1 al 30 Aprile 2020.
31/03/2020
La Giunta Regionale Toscana, ha deliberato la proroga di una serie di adempimenti e pagamenti, relativi all’esercizio venatorio.
Per quanto riguarda la gestione degli ATC vengono prorogati i pagamenti per l’iscrizione come residenza venatoria o ulteriore ATC per i cacciatori toscani dal 15 maggio al 15 giugno 2020. Per i cacciatori residenti fuori regione restano invariati tempi e modalità.
Per quanto riguarda l'iscrizione al registro delle squadre di caccia al cinghiale il termine di presentazione viene spostato dal 31 maggio 2020 al 15 giugno 2020.
Resta inteso che, al momento dell’apertura della caccia, prima in ordine di calendario la caccia di selezione, il versamento dovrà essere stato fatto per poter esercitare l’attività venatoria.
10/03/2020
In ottempranza alle ultime disposizioni Ministeriali, in via precauzionale l’ATC 1 Arezzo Valdarno Valdichiana Casentino RIMARRÀ CHIUSO alla fruizione pubblica fino a nuove disposizioni; si invitano quindi tutti i potenziali fruitori a NON RECARSI presso la nostra sede.
Il nostro personale è comunque a disposizione per garantire servizi e informazioni :
– telefonicamente attraverso il numero 0575 355532 (orari consueti di ufficio essendoci il trasferimento di chiamata si chiede di attendere in linea);
– attraverso l’email: info@atc1ar.it;
– attraverso posta cert. : info@pec.atc1ar.it
10/03/2020
Con nota del 9 marzo la Regione Toscana comunica la sospensione dei censimenti dei cervidi.
Visualizza nota regionale
21/02/2020
Avviso esplorativo
per la manifestazione di interesse per la partecipazione alla fornitura
di galliformi (FAGIANI) destinati al ripopolamento del territorio a
caccia programmata dell'Ambito Territoriale di Caccia n. 1 Arezzo
Valdarno Valdichiana Casentino.
20/02/2020
Si comunica che il 1° marzo apriranno le iscrizioni/variazione di iscrizione all'A.T.C. 1 Arezzo Valdarno Valdichiana Casentino per i cacciatori residenti anagraficamente in Toscana.
30/01/2020
A seguito di richiesta pervenuta da Urca Arezzo si comunica che è stato programmato un corso di aggiornamento per i misuratori della trofeistica di capriolo e daino a seguito delle recenti disposizioni date dal C.I.C..
I corsi verranno svolti nella sede dell'Urca in Via Fleming 69 Arezzo nelle date:
10 febbraio ore 21.00 CAPRIOLO
13 febbraio ore 21.00 DAINO
Gli interessati contattino gli uffici A.T.C..
30/01/2020
Piano cinghiale area non vocata.
23/12/2019
Si comunica che è online il Nuovo Portale per la richiesta di risarcimento danni che sarà attivo dal giorno 1/01/2020.
Da tale data, questa sarà l'unica modalità con cui sarà possibile inviare tali tipologie di istanze, secondo le disposizioni emanate dalla Regione Toscana con decreto Dirigenziale: D.D.C.D. n. 4487 del 21/06/2019.
https://net.zerobyte.it/zerogis_atcar1/
12/12/2019
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO, CON L'AUSPICIO CHE INIZIATIVE DI QUESTO TIPO SI REALIZZINO ANCHE IN ALTRI DISTRETTI
Questo anno, tra le squadre di caccia al cinghiale del comune di Subbiano, ha preso piede un’iniziativa volta a sensibilizzare tutti i cacciatori, riguardante la necessità di poter essere in grado di soccorrere i propri compagni se colpiti da malore.
L’idea era già nell’aria da tempo e l’occasione si è presentata in concomitanza della “grande cena di cinghiale” organizzata dalla Confraternita di Misericordia di Subbiano: le squadre hanno collaborato fornendo la carne di cinghiale (analizzata dall’Istituto Zooprofilattico di Arezzo) e in cambio la Misericordia ha offerto un corso gratuito di primo soccorso e uso del defibrillatore per tutti i cacciatori del comune.
Il primo grande passo è stato fatto, ora non resta che presentarsi numerosi al corso; lo step successivo sarà quello di poter acquistare un defibrillatore per ogni squadra, sempre con l’aiuto della Misericordia di Subbiano e di enti e associazioni venatorie.
Allora sì, che si potrà fare veramente la differenza!
Si ringrazia:
- Confraternita di Misericordia di Subbiano
- Istituto Zooprofilattico di Arezzo
Le Squadre:
- 1° Sq. Al Cinghiale Catenaia
- Lupi de l’Alpe
- A.S. Caccia La Piaggia
- Il Pipistrello
- Chiaveretto
10/12/2019
Si comunica che gli uffici A.T.C. 1 resteranno chiusi dal 24/12/2019 al 29/12/2019 (compresi) ed i giorni 31/12/2019 e 01/01/2020.
05/12/2019
Si comunica, ai sensi della Delibera di Giunta Regionale n. 1337 del 04/11/2019, che:
- lunedì 09/12/2019, giovedì 12/12/2019, lunedì 16/12/2019 e giovedì 19/12/2019 a partire dalle ore 10.00 si svolgeranno una o più battute di caccia al cinghiale nel comune di Cavriglia.
Si specifica che sono già stati avvisati gli Enti preposti alla vigilanza.
05/12/2019
Si comunica, ai sensi della Delibera di Giunta Regionale n. 1337 del 04/11/2019, che giovedì 12/12/2019 a partire dalle ore 10.00 si svolgeranno una o più battute di caccia al cinghiale nel comune di Arezzo.
Si specifica che sono già stati avvisati gli Enti preposti alla vigilanza.
02/12/2019
Si comunica, ai sensi della Delibera di Giunta Regionale n. 1337 del 04/11/2019, che giovedì 05/12/2019 a partire dalle ore 10.00 si svolgeranno una o più battute di caccia al cinghiale nel comune di Arezzo.
Si specifica che sono già stati avvisati gli Enti preposti alla vigilanza.
02/12/2019
Si comunica, ai sensi della Delibera di Giunta Regionale n. 1337 del 04/11/2019, che giovedì 05/12/2019 a partire dalle ore 10.00 si svolgeranno una o più battute di caccia al cinghiale nel comune di Castelfranco Pian di Scò.
Si specifica che sono già stati avvisati gli Enti preposti alla vigilanza.
18/11/2019
Disposizioni in merito alla Delibera G.R.T. n. 1337 avente per oggetto "Misure accessorie per la gestione venatoria del cinghiale nel territorio a caccia programmata della Toscana. Annata venatoria 2019/2020".
Le aree cerchiate di colore rosso non intendono circoscrivere le aree di battuta, ma indicano soltanto dove si sono verificati i danni, l'area di battuta potrà svolgersi nell'area non vocata dove saranno presenti le "rimesse".
15/11/2019
La Regione Toscana ricorda a tutti i cacciatori che, ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n. 799 del 17/06/2019 "Stagione venatoria 2019/2020, prelievo in deroga della specie storno (Sturnus vulgaris)" è obbligatorio, per tutti coloro che abbiano abbattuto almeno uno storno entro il 10 novembre 2019, comunicare alla Regione Toscana il numero di capi abbattuti totali dal 1 settembre al 10 novembre 2019.
Tale comunicazione dovrà avvenire esclusivamente per email entro il 20 novembre 2019, indicando semplicemente il numeo dei capi abbattuti al seguente indirizzo:
federico.merli@regione.toscana.it
29/09/2019
17/09/2019
Si porta a conoscenza che sono disponibili presso l'ufficio A.T.C. 1 le schede e le fascette per la caccia al cinghiale in forma singola nelle aree non vocate.Per il ritiro è necessario presentare il tesserino venatorio della Stagione Venatoria corrente e la ricevuta di pagamento dell'iscrizione a questo A.T.C..
E' possibile ritirare il materiale sopra indicato anche per conto di altri cacciatori previa presentazione della documentazione degli stessi (tesserino venatorio e versamento A.T.C. 1).
In mancanza della documentazione richiesta non sarà possibile ritirare il suddetto materiale.
16/09/2019
- Istruzioni per il prelievo del CERVO s.v. 2019/2020;
- Integrazione al regolamento cervidi e bovidi (specie CERVO).
27/08/2019
Nei giorni 1 e 8 settembre 2019 sarà possibile esercitare l’apertura anticipata della caccia ad alcune specie di uccelli. L’attività venatoria sarà consentita esclusivamente da appostamento e nel solo ATC di residenza venatoria o nelle Aziende Faunistico Venatorie. E’ quanto prevede la delibera approvata oggi dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all’agricoltura, Marco Remaschi.
Queste, nel dettaglio, le modalità previste dal provvedimento.
Domenica 1 settembre 2019 si potrà cacciare dalle 6 alle 19 (ora legale) alle specie: tortora (Streptopelia turtur), gazza, ghiandaia e cornacchia grigia. La domenica successiva, 8 settembre, sempre dalle 6,00 alle 19,00 le specie cacciabili sono: gazza, ghiandaia e cornacchia grigia.
Il carniere massimo per cacciatore, e per giornata, sarà di 20 capi di cui non più di 10 tortore nella giornata in cui è concessa la caccia a tale specie (1 settembre).
Nelle stesse giornate, come previsto dalla delibera 799 del 17 luglio scorso, sarà possibile effettuare, al fine di prevenire i danni all’agricoltura, il prelievo in deroga dello storno (Sturnus vulgaris). Gli abbattimenti di questa specie, che non si sostituiscono, ovviamente, all’impiego di mezzi incruenti di prevenzione, non potranno superare i 20 capi/giornata e dovranno avvenire in vigneti, uliveti e frutteti con presenza di frutto pendente e entro i 100 metri di distanza dagli stessi, senza l’utilizzo di richiami.
La delibera approvata dalla giunta precisa che le giornate di apertura anticipata non sono consentite all’interno delle ZPS (le zone di protezione speciale) e nelle ulteriori aree specificatamente indicate nel calendario venatorio 2019-20.
Fonte: Regione Toscana
05/08/2019
GIORNI DI CHIUSURA UFFICIO:- 7 Agosto 2019 (Patrono di Arezzo)
- dal 12 al 16 Agosto 2019 compresi
05/08/2019
CALENDARIO VENATORIO 2019/2020
22/07/2019
- CALENDARIO DISTRIBUZIONE FAGIANI
03/07/2019
- CORSO PER CONDUTTORI DI CANI DA TRACCIA:
Il corso si terrà sabato 20 e domenica 21 Luglio presso Agriturismo Le Casacce, Loro Ciuffenna.
14/06/2019
- Si comunica che in data odierna è stata pubblicata la Delibera n.778 del 10/06/2019 - L.R. 3/94 Piano di Prelievo della specie capriolo S.V. 2019/2020.
07/06/2019
- Si comunica che sono disponibili:
Istruzioni caccia di selezione cervidi e bovidi S.V. 2019/2020;
Regolamento per la caccia di selezione CAPRIOLO nei Distretti Valdichiana 1, 2 e 3 S.V. 2019/2020;
Istruzioni caccia di selezione CAPRIOLO per i Distretti Valdichiana 1, 2 e 3 S.V. 2019/2020.
- Avviso esplorativo per manifestazione di interesse per la partecipazione alla fornitura di galliformi (Fagiani) destinati al ripopolamento del territorio a caccia programmata dell'Ambito Territoriale di Caccia n.1 Arezzo Valdarno Valdichiana Casentino.
04/04/2019
Si avvisano i cacciatori residenti fuori regione Toscana che hanno fatto/stanno inoltrando le richieste di iscrizione a questo A.T.C. che le autorizzazioni con il bollettino saranno inviate ai rispettivi recapiti email (quelli con i quali hanno inoltrato la richiesta di iscrizione).
02/04/2019
Si comunica che questo A.T.C. 1 in data 02/04/2019 ha provveduto a dare mandato a Poste Italiane per l'invio dei bollettini di pagamento. Qualora il bollettino non fosse recapitato all'indirizzo del cacciatore si prega cortesemente di mettersi in contatto con questo A.T.C..
01/03/2019
Distribuzione fagiani 2019 (le informazioni in esso contenute potrebbero subire variazioni).
15/02/2019
- Avviso esplorativo per la manifestazione di interesse per la partecipazione alla fornitura di galliformiI (FAGIANI) destinati al ripopolamento del territorio a caccia programmata dell'Ambito territoriale di Caccia n.1 Arezzo Valdarno Valdichiana Casentino.
18/09/2018
Decreto n. 39 - Sospensione teleprenotazione selezione cinghiale.
24/08/2018
Decreto TAR n. 00483/2018 SOSPENSIONE prelievo capriolo
- Delibera n. 633 del 11/06/2018 Piani e tempi di prelievo per la specie CAPRIOLO per la S.V. 2018/19.
03/12/2018
SI COMUNICA CHE LA SEDE DELL'ATC RIMMARRA' CHIUSA NEI GIORNI DI LUNEDI' 24 DICEMBRE E LUNEDI' 31 DICEMBRE Auguriamo Buone Feste a tutti !