
Si comunica inoltre, che per tutto il periodo
interessato il nostro ufficio resterà chiuso al pubblico, per chi avesse comunque necessità di recarsi presso la
nostra sede si raccomanda di inviare una email per concordare un appuntamento al recapito: info@atc1ar.it oppure al numero telefonico 335-6349959 (orario di apertura ATC).
In questa sezione è possibile contattare i referenti dei recuperatori, suddivisi per zone di intervento.
03/03/2021
Si comunica che sono aperte le iscrizioni al Nostro A.T.C. 1 per i cacciatori residenti in Toscana.
Chi si deve iscrivere o deve apportare delle modifiche alla propria iscrizione:
- modifiche anagrafica;
- variazione tipologia di iscrizione (da 1° ATC ad Ulteriore o viceversa);
deve riempire la modulistica presente nell'apposita sezione ed inviarla per email all'indirizzo info@atc1ar.it
13/01/2021
Si informa che con Decreto del Commissario n.2, le squadre di caccia in braccata alla VOLPE regolarmente registrate presso questo A.T.C. 1, potranno svolgere battute all'interno delle Z.R.V. del comprensorio A.T.C. 1. Si raccomanda la turnazione delle Squadre e di comunicare con almeno 48 ore di anticipo a questo A.T.C. lo svolgimento della suddetta attività (in maniera tale da poter avvisare tempestivamente gli organi di vigilanza).
04/01/2021
Si pubblica quanto ricevuto per PEC da Regione Toscana in merito alle catture di lepre e fagiano in Z.R.C. e Z.R.V. per l'annualità 2021.
19/12/2020
Si comunica che con Decreto n.19 del Commissario A.T.C. 1, le Squadre di caccia al cinghiale in braccata potranno svolgere attività venatoria 3 giorni alla settimana a loro scelta nell'arco della settimana (fermo restando i giorni di silenzio venatorio di martedì e venerdi).
15/12/2020
Si comunica che i giorni giovedì 24 Dicembre e giovedì 31 Dicembre gli uffici A.T.C. 1 resteranno chiusi.
01/12/2020
Vista la festività dell'8 Dicembre che cade di martedì, si comunica che il giorno 7 Dicembre 2020 gli uffici resteranno chiusi.
01/12/2020
Si rende noto che nel periodo compreso tra il 01 ed il 31 dicembre saranno effettuate braccate al cinghiale in area non vocata all’interno dei seguenti distretti:
18/11/2020
Comunicato Coordinamento ATC Toscani
Toscana zona rossa: si fermano i cacciatori e di conseguenza anche la caccia, non rientrando tra le attività per cui è consentita la deroga al divieto di spostarsi dal proprio domicilio.
Gli ATC Toscani, oltre alla perdita di giornate di caccia in tutte le forme di caccia, rilevano con preoccupazione l’allontanarsi dell’obiettivo di realizzare i piani di prelievo delle varie specie di ungulati, cinghiale in primis.
Si renderà pertanto necessario rimodulare gli stessi concertando le azioni possibili con tutte le associazioni interessate (venatorie ed agricole) e la Regione Toscana.
15/11/2020
A seguito dell'entrata della Toscana in zona rossa COVID-19 si comunica che la caccia non rientra nelle attività per cui è consentita la deroga al divieto di spostamento dal proprio domicilio.
14/11/2020
Si pubblica, per opportuna conoscenza delle persone che avrebbero partecipato alla braccata in questione, quanto ricevuto dalla Polizia Provinciale.
12/11/2020
Ad integrazione della News di ieri 11/11/2020 si specifica che come A.T.C., in via del tutto prudenziale, in attesa di specifiche disposizioni/ordinanze da parte di Regione Toscana, ritiene momentaneamente più corretto indicare l'attività venatoria all'interno del proprio comune di residenza anagrafica. Da fonti giornalistiche si apprende la firma di una ordinanza da parte del Governatore Toscano Eugenio Giani che chiarirà in quali casi saranno legittimati gli spostamenti fra Comuni. Rimaniamo pertanto in attesa di leggere tale ordinanza, con l'auspicio di poter rettificare il prima possibile quanto sopra espresso.
11/11/2020
A seguito del nuovo DPCM del 3/11/2020, dell'inserimento della Toscana in zona Arancione a partire dal 11/11/2020 e delle numerose richieste di informazioni pervenute, salvo rettifiche/diverse disposizioni da parte degli Enti addetti, si specifica che l'attività venatoria è consentita solo all'interno del proprio comune di residenza. Si raccomanda pertanto di attenersi scrupolosamente a quanto disposto dal DPCM attualmente in vigore.
11/11/2020
Si comunica che le linee telefoniche ed internet sono nuovamente attive.
09/11/2020
Si comunica che momentaneamente le linee telefoniche ed internet sono sospese per problemi del gestore della linea, appena possibile verranno ripristinate. Ci scusiamo per il disagio.
01/10/2020
Pacchetto 5 giornate di mobilità per la caccia vagante alla selvaggina stanziale e migratoria (esclusi gli ungulati), modalità di attivazione e di prenotazione delle giornate.
16/09/2020
La Regione Toscana ha deliberato i termini per la reciprocità dei cacciatori tra Lazio e Umbria:
Delibera n.1214 del 07/09/2020
Si porta a conoscenza che tutti i cacciatori che effettuano pagamenti nel conto corrente di questo A.T.C. tramite bonifico bancario (iscrizione ATC, versamenti caccia di selezione o altro), devono inoltrare a questi uffici la relativa ricevuta, specificando causale e codice cacciatore.
Diversamente non ci sarà possibile validare il versamento fatto.