MOBILITA' VENATORIA
La caccia in mobilità permette ai cacciatori toscani di cacciare in altri A.T.C. senza dover essere iscritti. Ogni cacciatore toscano ha a disposizione 20 giornate per la caccia in mobilità.
MIGRATORIA DA APPOSTAMENTO (fisso o temporaneo):
in questo caso il cacciatore non deve fare prenotazioni, basta segnare sul tesserino la voce “mobilità”, riportare l’ATC con giorno e mese e trascrivere lo stesso nella parte gialla in fondo al tesserino, senza codice di prenotazione.
CINGHIALE IN BATTUTA:
non occorre prenotazione ed il tesserino va segnato come sopra, in questo caso il cacciatore dovrà pagare una quota giornaliera di euro 10,00 direttamente alla squadra ospitante, che poi riverserà all’A.T.C..
MIGRATORIA E STANZIALE VAGANTE:
in questo caso
occorre fare un versamento di euro 15,00 alla Regione Toscana, sul ccp
n. 91504688 intestato a “Regione Toscana mobilità venatoria” (vedi
istruzioni) per avere accesso al pacchetto di cinque giornate, l’attivazione della tessera avviene inviando copia del versamento all’A.T.C. via email. La registrazione sul tesserino è la stessa, ma nella parte gialla va riportato anche il codice di prenotazione.
Per i residenti fuori regione è possibile richiedere l’attivazione di un codice cacciatore sul sito RT CACCIA per avere accesso al pacchetto di venti giornate (vedi istruzioni). Il servizio sarà poi fruibile dietro versamento di euro 150,00 alla regione Toscana, sul ccp n. 91504688 intestato a “Regione Toscana mobilità venatoria”. Nel loro caso è sempre necessario fare la teleprenotazione.
Ai cacciatori provenienti da regioni che hanno stipulato accordi di reciprocità con la Toscana sono riservate quote e procedure diverse, si invita a prendere visione delle delibere non appena disponibili.